DURA DA DIGERIRE

Risultati immagini per alka seltzer

Gherdeina – Freienfeld 0.2

Dopo il turno di riposo, ci presentiamo nuovamente di fronte al pubblico di casa per cercare di sconfiggere la maledizione delle mura amiche, che ci ha visto finora sempre sconfitti sul nostro campo di Mulin. Le condizioni di partenza non sono tra le migliori, dato che dobbiamo rinunciare nuovamente ad alcune pedine fondamentali, tra cui il nostro capitano Max e il nostro bomber Samuel ancora fermi ai box per infortunio.

Ci schieriamo quindi con WERDA MATTHIAS JOEL ZINK MARIAN SILVA PABLO FELIX MARCEL LUKI THOMAS.

La partita è da subito molto equilibrata, con due squadre che hanno difficoltà ad impostare la manovra e tendono ad annullarsi. La nostra condizione fisica non ottimale miete subito la prima vittima, con Marian che chiede il cambio dopo una manciata di minuti. Il tempo di far scaldare Soppi e la difesa si schiera con Matthias e Joel nuova coppia centrale con il giovane Gabriel che va a fare il terzino. Il primo tempo scorre senza grossi sussulti, noi abbiamo una buona occasione su corner mentre i nostri avversari, sul finale di tempo, approffittano di due nostri buchi difensivi ma vengono ipnotizzati da Werda, col punteggio che rimane inchiodato sullo 0.0

Il rientro in campo non sembra cambiare gli equilibri, dato che la partita rimane brutta e con poche situazioni interessanti, se non su svarioni difensivi da una parte e dall’altra: su uno di essi, Thomas in pressione induce il centrale all’errore, ma la difesa ospite si salva. Al 55esimo Marcel viene rilevato da Andreas Weissensteiner, con l’assetto che non muta. Al minuto 70 la nota più lieta della giornata: l’esordio di Platz, che rientra in campo dopo un lungo stop al posto di Luki e mette subito in mostra forma e sostanza nonostante una condizione non ancora ottimale.

L’equilibrio si spezza qualche minuto dopo, con un altro nostro buco difensivo che mette un uomo del Trens a tu per tu con Werda, che stavolta nulla può. E’ una mazzata tremenda, che arriva per l’ennesima volta nell’ultima parte di gara. La mossa della disperazione è l’ingresso di Raffael come punta centrale, con Joel che esce e l’assetto che passa ad un inedito 3.4.3

Ci proviamo fino alla fine, ma senza grandi occasioni, e subiamo al 90esimo il gol del KO, con un rigore decretato per fallo di mano di Zink che non macchia la sua ottima partita. La partita finisce 2.0 e ci lascia l’ennesimo rammarico.

Si’, perchè anche oggi andare via da Mulin senza punti è davvero un peccato: pensando a come ci siamo presentati, con alcuni giocatori in campo anche se mezzi malati (Tom e Pablo) o mezzi infortunati (Luki), altri ancora lontani da una condizione accettabile e due allievi che venivano con noi per la prima volta (tra l’altro entrambi autori di un’ottima gara), il punteggio che abbiamo tenuto per 75 minuti era un mezzo miracolo.

Purtroppo, quando si ha la panchina corta la fase finale di gara diventa difficilmente gestibile, e non a caso le nostre sconfitte (tolta l’imbarcata col Milland, ma lì la panchina al fischio d’inizio neanche c’era…) sono arrivate sempre nell’ultimo quarto d’ora, quando le alternative erano ormai finite.

Fondamentale pertanto nelle prossime uscite il recupero di qualche giocatore e un miglioramento della nostra condizione fisica, oltre che mentale, dato che le ultime due sconfitte devono essere dimenticate in fretta. Siamo a 4 sconfitte finora, ma ad oggi – nonostante la situazione difficile che viviamo – non ho visto una sola squadra superiore a noi. E se pensiamo che abbiamo perso contro Chiusa (primo a punteggio pieno), Brunico (terzo), Campo di Trens (quarto), Milland (quinto) non vedo perchè essere pessimisti, dato che abbiamo già giocato contro tutte le squadre di vertice (Ridanna escluso)

Le soddisfazioni arriveranno, continuiamo a tener duro adesso che ci sembra tutto difficile. Ci godremo di più le vittorie quando – a breve – arriveranno!

Alla prossima 

Joseè Muchinho

Leave a comment